Resetta la password

Vela e barche a motore

Gennaio 31, 2022 di Chiara
Prezzi e disponibilità online

“In un giorno in cui il vento è perfetto,
basta solo spiegare le vele e il mondo si riempie di bellezza.
Oggi è un giorno come quello”.
(Rumi)

Visitare l’Isola d’Elba, come? Camminando, in macchina, in bici? Se volete sognare un po’, visitare l’Isola d’Elba significa noleggiare una barca a vela o a motore!

Vi abbiamo convinti? Allora siete pronti per esplorare, odorare, assaporare il salmastro del mare e visitare le  80 miglia nautiche di costa dell’isola, con insenature nascoste, come piccoli tesori incastonati nella scogliera, spiagge raggiungibili solo dal mare che permettono di stare lontano dal caos delle spiagge affollate e scogliere di colori e forme diversi, che si stagliano per tutto il perimetro dell’Isola.

Per chi desidera esplorare l’Arcipelago Toscano veleggiando, l’Elba offre molteplici soluzioni nelle sue acque cristalline: campi boe, centri nautici attrezzati, porti ed approdi turistici pubblici e privati dotati di servizi. Pensate un po’: anche l’equipaggio della famosa imbarcazione “Luna Rossa” e altri equipaggi internazionali, scelgono proprio questo mare come campo di allenamento.

Navigare all’isola d’Elba permette di godere a pieno del mare e della terra di questo territorio e spesso di trovarsi in mezzo ad esperienze avventurose e indimenticabili, come osservare delfini, tartarughe, mante e molte altre specie.

I centri nautici della costa toscana dove si possono noleggiare barche a vela o a motore sono svariati. L’Elba dista pochi minuti dalla costa toscana ( il Cavo, splendida località elbana piena di tradizione, dista appena 5 miglia nautiche da Piombino). L’Elba è sicuramente una meta perfetta per una tranquilla crociera o una prima tappa per chi vuole raggiungere la Corsica.

Un giro in barca a vela è adatto sia ai capitani più esperti che a chi, non avendo esperienza, vuole farsi guidare in tutta sicurezza. Questo è reso possibile dal servizio di charter nautico, tramite il quale si può noleggiare una barca con la presenza di uno skipper esperto, riferimento importante anche per scegliere o variare la mèta in base alle condizioni meteorologiche.
Numerose sono le proposte di skipper privati che organizzano anche week end personalizzati per scoprire l’Elba dal mare, lasciandosi cullare dalla magia delle onde.

All’Elba, è inoltre possibile ormeggiare in qualsiasi caletta o di fronte a qualsiasi spiaggia, ma informatevi sempre! Chiedere non costa niente ed è sempre meglio conoscere preventivamente le particolari caratteristiche della località in cui si intende attraccare e le condizioni meteorologiche (direzione e intensità del vento, direzione e altezza delle onde).

Vela all'Elba

La costa dell’Isola d’Elba offre numerosi porti e approdi turistici: Marina di Campo e Porto Azzurro a sud, Rio Marina e Cavo a est, Portoferraio e Marciana Marina a nord:

  • Marina di Campo: il porto è costituito da due moli, uno all’interno e uno fuori dal porto.
  • Ormeggi consigliati vicino a Marina di Campo: Lido di Capoliveri, Margidore, Lacona, Cavoli, Seccheto e Fetovaia.
  • Porto Azzurro: porto ben riparato dal vento. Per chi non riuscisse a trovare posto a Porto Azzurro, ad ovest del porto c’è la rada di Cala di Mola, che offre la possibilità di ormeggiare presso i cantieri del Golfo di Mola o di rimanere in rada (http://www.marinaportoazzurro.com/la-marina).
  • Spiagge consigliate per l’ormeggio vicino a Porto Azzurro: Barbarossa, Naregno, Capo Perla, Straccoligno, Ferrato, Calanova, Istia.
  • Portoferraio: in alta stagione si consiglia di prenotare per assicurarsi di poter trovare un posto dove ormeggiare. Oltre che nel porto, è possibile ormeggiare nell’ampia baia di Portoferraio di fronte alla spiaggia di Schiopparello (https://www.portialtotirreno.it/i-porti/porto-di-portoferraio/).
  • Marciana Marina: è possibile prenotare l’ormeggio per telefono, e-mail e sito web del porto ( https://www.portodimarcianamarina.it/).
  • Spiagge vicine consigliate per l’ormeggio (sulla costa tra Portoferraio e Marciana Marina): Enfola, Viticcio, Scaglieri, Biodola, Procchio.
  • Rio Marina: la piccola darsena ha circa 100 posti barca.
  • Cavo: molo di circa 180m con circa 200 posti barca.
  • Ormeggi consigliati sulla costa orientale: Ortano, Fonacelle. (esposti al vento di levante).
Vela all'Elba

Corsi di vela

Vuoi avvicinarti al mondo della Vela? Ne sai già qualcosa e vuoi perfezionare le tue abilità? La scuola di vela è quello che fa per te.

Se vuoi prendere lezioni di vela, all’Isola d’Elba troverai un’ampia offerta di corsi: per adulti o bambini, per principianti o per navigatori esperti. I corsi sono sempre costituiti da teoria e pratica e le lezioni possono svolgersi settimanalmente o giornalmente. Istruttori esperti condurranno i corsi, su richiesta anche in lingua inglese.

Navigare intorno all’Isola d’Elba in barca è un’esperienza unica, avvolti dal blu del mare e dall’azzurro del cielo.

Tra le numerose scuole di vela segnaliamo:

Scuola di vela del Club del Mare
La scuola di vela del Club del Mare, è tenuta da esperti istruttori accreditati dalla Federazione Italiana Vela e si svolge sulle seguenti derive: Tridente 16, Optimist, Topaz, L’Equipe, O’pen Bic, Laser, Catamarano e Windsurf.

Il corso della scuola di vela del Club del Mare è adatto a tutte le tipologie di velisti a seconda della loro esperienza, è possibile infatti frequentare:
– Corso per principianti: si svolge nell’arco di 5 mattine (dal lunedì al venerdì) per 3 ore giornaliere di lezione che comprendono una parte teorica a terra, presso la sede del circolo, e una fase pratica in mare.
– Corso intermedio: si svolge nell’arco di 4 pomeriggi (dal lunedì al giovedì) e il venerdì mattina per 3 ore giornaliere, secondo le stesse modalità del corso per principianti.
– Corso avanzato: si svolge nell’arco di 5 pomeriggi (dal lunedì al venerdì) per 3 ore giornaliere.
Attività agonistica: gli allenamenti della squadra agonistica sono in media due a settimana e vengono curati tutto l’anno, così come la partecipazione a regate a livello locale e nazionale.

Per ulteriori informazione visitate la pagina https://www.clubdelmare.it/.
Contatti: 0565/976942 – Cell. 3881523019

Zephyr Scuola Windsurf
Nella bellissima baia di Marina di Campo, sulla spiaggia principale del paese, troviamo la scuola di windsurf ZEPHYR: è il posto perfetto per principianti ed esperti che vogliano praticare questo sport immersi nel blu dell’Isola d’Elba, tra l’adrenalina provocata dal windsurf e lo stupore di ciò che si vede attorno. La posizione della spiaggia di Marina di Campo rispetto ai venti che soffiano sull’Isola, la rende privilegiata per il Windsurf: è sicura per le prime uscite ed esaltante per gli esperti, sia in condizioni di mare calmo che di spumeggianti e adrenaliniche onde che vi metteranno alla prova sulla vostra tavola da surf.

Contatti: Loc. La Foce 57034 – Campo nell’Elba – Cell. 338 9048348 – www.zephyr-w.com

Centro Velico Naregno
Offre un servizio molto utile: chi vuole fare un corso e soggiorna dall’altra parte della baia, viene prelevato al molo di Porto Azzurro e portato alla vicina spiaggia di Naregno per le lezioni. Il centro velico di Naregno offre anche corsi di catamarano e windsurf. Gli orari delle lezioni possono essere concordati in base agli impegni e alle condizioni meteorologiche.

  • SCONTI TRAGHETTO

    Contemporaneamente al soggiorno è possibile acquistare il biglietto del traghetto, prenotabile direttamente online con sconti fino al 40% richiedendoci i codici sconto nella nostra sezione TRAGHETTI.
    Riceverete i biglietti via mail, andare direttamente all’imbarco, senza dover passare dalla biglietteria di Piombino Marittima.

Appartamenti in evidenza

  • COME PRENOTARE

    Per confermare, al momento della prenotazione, verrà richiesto un acconto pari al 30% dell’intero importo del soggiorno per bonifico bancario. Il saldo della pratica dovrà avvenire 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno.

 

  • CANCELLAZIONE GRATUITA

    La cancellazione è gratuita fino a 20 giorni prima del check-in.