La spiaggia di Cavoli
La spiaggia di Cavoli
La spiaggia di Cavoli è una delle località costiere più famose e affascinanti dell’Isola d’Elba ed è consigliatasia a famiglie con bambini sia a giovani in cerca di divertimento.
Lunga circa 350 m, la spiaggia deve la sua fama alla trasparenza del mare, alla sua splendida sabbia bianca di origine granitica e al suo particolarissimo microclima. Infatti, grazie al Monte Capanne che la protegge dai venti settentrionali, Cavoli mantiene un clima piuttosto mite per quasi tutto l’anno e viene quindi frequentata da Marzo a Novembre.
Una piccola scogliera divide in due parti il lido sabbioso: in quella più ampia sono presenti alcuni stabilimenti balneari completi di tutti i servizi mentre l’altra è spiaggia libera.
Il nome particolare deriva dai “cavili”, i blocchi di granito che fin dall’antichità venivano estratti dalle vicine cave della zona e poi lavorati per essere esportati sul continente.
Le lisce scogliere ai fianchi della spiaggia sono perfette per trovare quiete e relax e per prendere il sole. Sul lato orientale, si trova la famosa Grotta Azzurra, una meravigliosa insenatura nella roccia, visitabile in pedalò
o con piccole imbarcazioni.
Situata sulla costa meridionale dell’isola, la spiaggia di Cavoli è consigliata in giornate di venti settentrionali quali il Maestrale, la Tramontana e il Grecale.
La spiaggia di Cavoli
La spiaggia di Cavoli è una delle località costiere più famose e affascinanti dell’Isola d’Elba ed è consigliatasia a famiglie con bambini sia a giovani in cerca di divertimento.
Lunga circa 350 m, la spiaggia deve la sua fama alla trasparenza del mare, alla sua splendida sabbia bianca di origine granitica e al suo particolarissimo microclima. Infatti, grazie al Monte Capanne che la protegge dai venti settentrionali, Cavoli mantiene un clima piuttosto mite per quasi tutto l’anno e viene quindi frequentata da Marzo a Novembre.
Una piccola scogliera divide in due parti il lido sabbioso: in quella più ampia sono presenti alcuni stabilimenti balneari completi di tutti i servizi mentre l’altra è spiaggia libera.
Il nome particolare deriva dai “cavili”, i blocchi di granito che fin dall’antichità venivano estratti dalle vicine cave della zona e poi lavorati per essere esportati sul continente.
Le lisce scogliere ai fianchi della spiaggia sono perfette per trovare quiete e relax e per prendere il sole. Sul lato orientale, si trova la famosa Grotta Azzurra, una meravigliosa insenatura nella roccia, visitabile in pedalò
o con piccole imbarcazioni.
Situata sulla costa meridionale dell’isola, la spiaggia di Cavoli è consigliata in giornate di venti settentrionali quali il Maestrale, la Tramontana e il Grecale.
Servizi
- Stabilimenti con noleggio di ombrelloni e lettini
- Noleggio pedalò, canoe, kayak e Sup
- Bar, ristoranti e bazar
- Parcheggi auto (a pagamento)
Come arrivare e parcheggiare
La spiaggia si trova a soli 5 km dal paese di Marina di Campo ed è facilmente raggiungibile in auto seguendo le numerose indicazioni per Cavoli-Fetovaia-Pomonte.
Cavoli è raggiungibile anche in autobus utilizzando la linea 116 del servizio extraurbano elbano.
Dinanzi alla spiaggia si trova un parcheggio a pagamento e un altro si trova lungo la strada che scende verso il mare.
Durante la stagione estiva, i parcheggi si riempiono velocemente ed è quindi consigliabile arrivare presto la mattina per riuscire a trovare posto. Altrimenti è preferibile utilizzare lo scooter o i mezzi pubblici.
Appartamenti in evidenza