Resetta la password

Sant’Ilario

Febbraio 2, 2022 di Chiara
Prezzi e disponibilità online

Sant’Ilario

Il piccolo borgo di Sant’Ilario si trova sulle colline alle spalle paese di Marina di Campo. Come il vicino borgo di San Piero, Sant’Ilario ha origine antichissima, ben più antica delle più famose località costiere.

Questo è un fatto ricorrente tra gli insediamenti elbani: infatti, a causa delle scorrerie dei pirati che imperversavano sulla costa, la maggior parte della popolazione viveva negli insediamenti collinari fortificati e non in riva al mare (quindi sono centri molto più antichi di quelli costieri).

È il caso anche di Sant’Ilario, e della vicina San Piero, che hanno una storia molto più lunga rispetto, per esempio, alla vicina Marina di Campo, oggi il paese più vivace e richiesto dell’Isola d’Elba.

Il borgo mantiene ancora oggi la tipica struttura medievale che si sviluppa a partire dalla chiesa, in una serie di viuzze e scalinate di granito, materiale proveniente dalle cave della zona.
Oltre alla piazza principale, dove si trova la Chiesa di Sant’Ilario, che dà il nome al paese, si può trovare anche Piazza della Fonte, luogo di ritrovo dei paesani per cercare un po’ di fresco all’ombra dei platani presenti e per attingere l’acqua, proveniente dal Monte Perone, dalla fonte.

Altri luoghi di interesse vicini al paese sono la Torre di San Giovanni, antica fortificazione pisana, e la Chiesa di San Giovanni, la più grande delle pievi romaniche elbane.

Il borgo di Sant’Ilario è un luogo di pace e relax, consigliato a chi vuole allontanarsi dalle affollate spiagge della “Costa del Sole”, per godersi piacevoli passeggiate, clima fresco e splendidi panorami sul Golfo di Marina di Campo e sulle isole di Montecristo e di Pianosa.

A Sant’Ilario non si trovano né alberghi, né hotel ma sono presenti un bar, un ristorante, un alimentari e un tabacchi.

Sant'Ilario, Elba
  • SCONTI TRAGHETTO

    Contemporaneamente al soggiorno è possibile acquistare il biglietto del traghetto, prenotabile direttamente online con sconti fino al 40% richiedendoci i codici sconto nella nostra sezione TRAGHETTI.
    Riceverete i biglietti via mail, andare direttamente all’imbarco, senza dover passare dalla biglietteria di Piombino Marittima.

 

  • COME PRENOTARE

    Per confermare, al momento della prenotazione, verrà richiesto un acconto pari al 30% dell’intero importo del soggiorno per bonifico bancario. Il saldo della pratica dovrà avvenire 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno.

 

  • CANCELLAZIONE GRATUITA

    La cancellazione è gratuita fino a 20 giorni prima del check-in.