Resetta la password

Come arrivare all’Elba

Febbraio 18, 2022 di Chiara
Prezzi e disponibilità online

L’isola d’Elba è raggiungibile prendendo un traghetto dal porto di Piombino Marittima, da dove, nel periodo estivo, le quattro compagnie TOREMAR, MOBY, BLU NAVY e ELBA FERRIES collegano l’isola alla costa toscana.

Da aprile a inizio ottobre, i collegamenti con l’Elba sono frequenti, con molte corse giornaliere, anche ogni mezz’ora in alcune fasce orarie. Nel resto dell’anno invece le corse si riducono, garantendo comunque un collegamento per l’isola ogni 3 ore circa.

Tutte le compagnie collegano il porto principale dell’Elba, Portoferraio, a Piombino, mentre solo Toremar e Moby arrivano a Rio Marina e Cavo.

La traversata per Portoferraio dura poco più di 1 ora o, con le navi veloci dell’Elba Ferries, circa 40 minuti.
Per Rio Marina la traversata dura circa 45 minuti e per Cavo circa 35 minuti.

Infine, c’è un collegamento veloce in aliscafo, per passeggeri senza auto, che in soli 20 minuti raggiunge Cavo e poi prosegue fino a Portoferraio, in altri 15 minuti.

Con l’auto o con la moto, è sempre consigliabile prenotare il traghetto in anticipo per essere sicuri di trovare posto per l’orario desiderato, mentre per i biglietti solo passeggeri non è necessario.

Acquistare il biglietto on line è comunque utile anche per i passeggeri a piedi, perchè consente di evitare file in biglietteria (possibili in alta stagione!) ed andare direttamente all’imbarco.

Inoltre, l’acquisto online consente di confrontare le tariffe delle varie compagnie, che spesso cambiano in base all’orario, al giorno e alla disponibilità rimasta.

Tramite la nostra pagina Traghetti, avete la possibilità di acquistare in anticipo i biglietti del traghetto con tariffe convenzionate; il giorno della partenza potete così andare direttamente all’imbarco con i biglietti.

Per chi preferisce non imbarcare l’auto e lasciarla a Piombino, sono disponibili nell’area portuale dei parcheggi custoditi, a pagamento o gratuiti.

Da/per la Corsica

Durante l’estate, c’è un collegamento effettuato dalla Corsica-Sardinia Ferries fra Portoferraio e Bastia, con una traversata di solo 1 ora e 30 minuti.

In auto

Una volta arrivati a Piombino, la direzione per il porto è ben segnalata; per raggiungere il porto con il navigatore, inserire come destinazione finale Piazzale Premuda. Al porto, chi ha già il biglietto può procedere verso i moli per l’imbarco, mentre sulla sinistra ci sono dei parcheggi per chi deve ancora effettuare l’acquisto in biglietteria.

Nei periodi di alta stagione, si consiglia di recarsi al porto con un po’ di anticipo, almeno 30-45 minuti prima della partenza.

In treno

Da/per Roma e Milano: il Frecciarossa 1000 da giugno a settembre si ferma alla stazione di Campiglia Marittima.
Da/per Firenze: i treni regionali collegano giornalmente il capoluogo con Piombino Porto. Non tutti i treni però arrivano direttamente alla stazione di Piombino Marittima, infatti alcuni hanno il cambio treno a Pisa o Campiglia Marittima.
Inoltre, da Firenze, (Piazzale Montelungo, Stazione Santa Maria Novella – binario 16) è attivo durante il periodo estivo il servizio bus che in sole 2 ore 30 minuti raggiunge il porto di Piombino. E’ possibile acquistare il biglietto online e, in caso di disponibilità, anche a bordo, senza maggiorazione (si consiglia però di acquistare con anticipo il biglietto, dato che comunque è possibile cambiare la data entro 15 minuti prima della partenza della corsa).

Costo del biglietto € 17 (Firenze – Piombino). Per bambini fino a 2 anni di età – biglietto gratuito con obbligo di prenotazione.

Infine, da Firenze è attivo anche il servizio bus Freccialink di Trenitalia, disponibile per chi viaggia a bordo delle Frecce fino a Firenze e poi prosegue in autobus fino a Piombino Porto.

La stazione di Campiglia Marittima è collegata con Piombino Porto con un treno locale; la stazione di Piombino Marittima si trova proprio sul porto, davanti ai moli di imbarco per l’Isola d’Elba. Alcuni treni regionali terminano la corsa a Campiglia Marittima, dove è necessario cambiare treno o prendere l’autobus della Tiemme che parte dal piazzale fuori dalla stazione e che in 20 minuti arriva al porto. (Sul sito di Trenitalia, i collegamenti dell’autobus della Tiemme da Campiglia Marittima a Piombino Porto non sono visualizzati, quindi per vedere gli orari dei bus, è necessario guardare il sito della Tiemme (http://www.tiemmespa.it/Viaggia-con-noi/Calcola-percorso/)

In autobus

CH-EUROBUS-ELBA EXPRESS: Partenze autobus da maggio a ottobre. Ogni venerdì sera Svizzera-Elba. Ogni sabato a pranzo Elba-Svizzera. Punti di partenza dalla Svizzera: Berna, Olten, Zurigo, Lucerna.

In aereo

L’aeroporto dell’isola d’Elba si trova a soli 2 km da Marina di Campo, in località La Pila e durante la stagione, la compagnia Silver Air collega l’Elba con gli aeroporti di Pisa, Firenze, Milano e Lugano.
Inoltre, per chi arriva in aereo solo fino a Pisa, c’è un bus navetta che collega l’aeroporto di Pisa al porto di Piombino e ritorno.

  • SCONTI TRAGHETTO

    Contemporaneamente al soggiorno è possibile acquistare il biglietto del traghetto, prenotabile direttamente online con sconti fino al 40% richiedendoci i codici sconto nella nostra sezione TRAGHETTI.
    Riceverete i biglietti via mail, andare direttamente all’imbarco, senza dover passare dalla biglietteria di Piombino Marittima.

 

  • COME PRENOTARE

    Per confermare, al momento della prenotazione, verrà richiesto un acconto pari al 30% dell’intero importo del soggiorno per bonifico bancario. Il saldo della pratica dovrà avvenire 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno.

 

  • CANCELLAZIONE GRATUITA

    La cancellazione è gratuita fino a 20 giorni prima del check-in.